banner_pagina

notizia

Quali sono i tipi di macchine per la saldatura a punti?

Macchina per saldatura a puntiLe saldatrici a punti sono un tipo di attrezzatura per la saldatura di pezzi e possono essere classificate in base a diverse angolazioni tecniche. In termini semplici, le saldatrici a punti sono generalmente suddivise in tre tipologie: saldatrici a punti manuali, saldatrici a punti automatiche e saldatrici a punti robotizzate. Questo articolo presenterà queste tre saldatrici a punti analizzandone tre aspetti: prezzo, funzione di saldatura e domanda di saldatura.

La struttura della saldatrice a punti è composta principalmente da un controller, un trasformatore e una testa portaelettrodo, tra cui il controller rappresenta il cuore della tecnologia. La qualità della saldatura, la compatibilità, la stabilità e la produttività della saldatrice a punti dipendono dal funzionamento del controller per saldatura a resistenza.

La saldatrice manuale a punti ha un prezzo contenuto, è adatta alle piccole e medie imprese e non richiede un'elevata efficienza produttiva. Il saldatore deve collaborare manualmente con l'operatore per completare la saldatura del pezzo. Il funzionamento è molto semplice: basta posizionare il pezzo da saldare nell'area di saldatura e quindi controllare la saldatura tramite l'interruttore.

La saldatrice automatica a punti è leggermente più costosa, adatta alle piccole e medie imprese e offre un'elevata efficienza produttiva. Può oggettivamente migliorare l'efficienza produttiva. I prodotti che originariamente devono essere saldati uno alla volta possono essere inseriti in un contenitore adatto e disposti ordinatamente fino a quando tutti i prodotti nel contenitore non sono saldati. Non è necessario intervenire in questo processo fino alla fine.

La saldatrice a punti robotizzata è relativamente costosa, adatta alle grandi aziende e offre un elevato grado di automazione in termini di efficienza produttiva. Si tratta di un alimentatore per saldatrice a punti di precisione, in grado di saldare una varietà di prodotti metallici e di diversi spessori, ed è adatta a soluzioni di saldatura per apparecchiature di automazione.

Quanto sopra è una breve introduzione ai tipi di saldatrici a punti. Se desiderate saperne di più sulle saldatrici a punti, vi consigliamo di consultare altri materiali tecnici professionali sulla saldatura.

sred (1)

sred (2)

Le informazioni fornite da Styler ("noi", "ci" o "nostro") sul (il "Sito") hanno esclusivamente scopo informativo generale. Tutte le informazioni presenti sul Sito sono fornite in buona fede; tuttavia, non rilasciamo alcuna dichiarazione o garanzia di alcun tipo, espressa o implicita, in merito all'accuratezza, all'adeguatezza, alla validità, all'affidabilità, alla disponibilità o alla completezza delle informazioni presenti sul Sito. IN NESSUN CASO SAREMO RESPONSABILI NEI VOSTRI CONFRONTI PER QUALSIASI PERDITA O DANNO DI QUALSIASI TIPO SUBITO A SEGUITO DELL'UTILIZZO DEL SITO O DELL'AFFIDAMENTO SU QUALSIASI INFORMAZIONE FORNITA SUL SITO. L'UTILIZZO DEL SITO E L'AFFIDAMENTO SU QUALSIASI INFORMAZIONE PRESENTE SUL SITO SONO ESCLUSIVAMENTE A VOSTRO RISCHIO E PERICOLO.


Data di pubblicazione: 18 aprile 2023