28 luglio 2025 – in un contesto di trasformazione globale accelerata verso basse emissioni di carbonio, l’Australia sta promuovendo una produzione sostenibile attraverso tecnologie di saldatura innovative, consaldatura a punti tecnologiasvolgendo un ruolo chiave nella riduzione delle emissioni di carbonio e nel miglioramento dell'efficienza energetica.
Con il supporto delle politiche governative e l'aggiornamento delle tecnologie aziendali, l'industria manifatturiera australiana si sta muovendo verso un ambiente più verde ed efficiente. Vantaggi ambientali di saldatura a punti tecnologiasaldatura a punti è un processo di saldatura a resistenza altamente efficiente, ampiamente utilizzato nei settori automobilistico, edile e metallurgico. Rispetto ai metodi di saldatura tradizionali,saldatura a punti presenta vantaggi quali basso consumo energetico, minor spreco di materiale e nessuna emissione di gas nocivi.
Secondo l'ultimo rapporto del settore, l'Australiansaldatura a punti attrezzatura Si prevede che il mercato dell'acciaio dolce crescerà a un tasso medio annuo del 6,86% tra il 2025 e il 2033, con l'adozione dell'automazione e di attrezzature di saldatura a basso consumo energetico come fattori chiave. Il nuovo standard BS EN ISO 14373-2024 adottato in Australia ottimizza ulteriormente l'acciaio dolce.saldatura a punti e garantisce che il processo di saldatura sia conforme ai requisiti di protezione ambientale e sicurezza. Questa norma si concentra sulla riduzione delle emissioni di carbonio e sull'ottimizzazione dei parametri di saldatura per una migliore efficienza energetica. Si applica alla saldatura di acciai dolci non rivestiti o rivestiti.
Supporto alle politiche e alle applicazioni industriali
Il governo australiano ha investito 22,7 miliardi di dollari australiani nell'ambito dell'iniziativa Future Made in Australia per promuovere tecnologie di produzione ecosostenibili, tra cui la metallurgia a basse emissioni di carbonio e le applicazioni per l'energia pulita. Nei settori della difesa e delle infrastrutture, il governo ha recentemente stanziato 17,3 milioni di dollari australiani per aiutare le PMI ad aggiornare le proprie attrezzature di saldatura per migliorare produttività e sostenibilità.
Prospettive per il futuro
L'impronta di carbonio del settore manifatturiero australiano sarà ulteriormente ridotta con la diffusione della tecnologia di saldatura intelligente e dei sistemi automatizzati. I sistemi di saldatura robotizzati riducono il consumo energetico del 50%, aumentando al contempo l'efficienza produttiva. In combinazione con le politiche governative e l'innovazione aziendale, la tecnologia di saldatura a punti continuerà a svolgere un ruolo importante nella strategia di produzione sostenibile dell'Australia, aiutando il Paese a raggiungere l'obiettivo di emissioni nette zero entro il 2050.
Come parte della corsa globale per l'industria verde, i progressi dell'Australia insaldatura a punti non solo migliorare la competitività della produzione locale, ma anche offrire una soluzione da cui il mercato globale
la produzione a basse emissioni di carbonio può essere presa in prestito.
Data di pubblicazione: 01-08-2025