banner_pagina

notizia

Come passare dalla saldatura a ultrasuoni a quella laser senza tempi di inattività

Guidato da veicoli elettrici, sistemi di accumulo di energia e dispositivi elettronici portatili, il rapido sviluppo della tecnologia delle batterie richiedealtoPrecisione di produzione. La saldatura a ultrasuoni tradizionale era un metodo affidabile per l'assemblaggio delle batterie, ma ora si trova ad affrontare la sfida di soddisfare rigorosi standard qualitativi. Problemi come la geometria di saldatura incoerente, lo stress termico dei materiali sensibili e le limitazioni della produzione su larga scala hanno spinto i produttori a cercare alternative più avanzate. Tra queste, la saldatura laser si distingue come soluzione ad alta precisione, elevata efficienza e ampia gamma di applicazioni. Fondamentalmente, se si esegue una pianificazione strategica, questa trasformazione può essere realizzata con interferenze minime (zero tempi di fermo).

Immagine 11

(Credito:pixabayimmagini)

Limitazioni della saldatura a ultrasuoni nella moderna produzione di batterie

La saldatura a ultrasuoni sfrutta le vibrazioni ad alta frequenza per generare calore attraverso l'attrito e legare i materiali sotto pressione. Sebbene sia efficace per semplici applicazioni di saldatura di batterie,sI suoi limiti si manifestano nella produzione di batterie ad alta precisione. Ad esempio, le vibrazioni meccaniche solitamente causano una deviazione della larghezza della saldatura superiore a 0,3 mm, con conseguente integrità non uniforme del giunto. Questo processo genera inoltre un'ampia zona termicamente alterata (ZTA), che aumenta il rischio di microfratture nel sottile foglio di elettrodo o nell'involucro della batteria. Ciò indebolisce il controllo di qualità dei componenti chiave della batteria finita.

Saldatura laser: Precisisull'ingegneria per le applicazioni delle batterie

Al contrario,saldatura laserha una capacità di controllo relativamente stabile sulla geometria della saldatura e sull'apporto di energia. Regolando il diametro del fascio (0,1-2 mm) e la durata dell'impulso (precisione al microsecondo), il produttorespuò raggiungere una tolleranza sulla larghezza della saldatura fino a 0,05 mm. Questa precisione può garantire la coerenza delle dimensioni della saldatura nella produzione di massa, il che rappresenta un vantaggio fondamentale per i moduli batteria che necessitano di sigillatura o di connessioni a linguetta complesse.

Il sistema di monitoraggio in tempo reale delle apparecchiature di saldatura migliora ulteriormente l'affidabilità disaldatura lasertecnologia. Dispositivo laser avanzatosintegrare la tecnologia di imaging termico o di tracciamento del bagno fuso, in grado di regolare dinamicamente la potenza in uscita e prevenire difetti come porosità o sottosquadri. Ad esempio, un fornitore tedesco di batterie per automobili ha riferito che dopo la saldatura laser, il calore-la zona interessata (HAZ) è stata ridotta del 40% e il ciclo di vita della batteria è stato prolungato del 15%, il che ha evidenziato l'impatto significativo della saldatura laser sulla durata del prodotto.

Immagine 12

 

Tendenza di marketing: perché la saldatura laser sta guadagnando terreno?

I dati del settore riflettono il passaggio decisivo alla tecnologia laser. Secondo le previsioni di Statista, entro il 2025 il mercato globale della saldatura laser dovrebbe crescere a un tasso annuo composto del 12%, con le applicazioni per batterie che rappresenteranno il 38% della domanda, in crescita rispetto al 22% del 2020. Questa crescita è dovuta a normative più severe (come quelle dell'UE sulle batterie) e alla ricerca di una maggiore densità energetica da parte delle case automobilistiche.

Ad esempio, la super fabbrica Tesla in Texas ha utilizzato la tecnologia di saldatura laser per saldare 4680 celle di batterie, aumentando la capacità produttiva del 20% e riducendo il tasso di difettosità a meno dello 0,5%. Analogamente, anche la fabbrica polacca di LG Energy Solution ha adottato un sistema laser per soddisfare i requisiti di resistenza meccanica dell'Unione Europea, riducendo i costi di rilavorazione del 30%. Questi casi dimostrano che la saldatura laser svolge un ruolo importante nel coordinamento di efficienza e conformità.

Implementare la transizione a zero tempi di inattività

La transizione a zero tempi di inattività si ottiene attraverso un'implementazione graduale. In primo luogo, si esamina la compatibilità delle linee di produzione esistenti e si valutano gli utensili e i sistemi di controllo. In secondo luogo, si visualizzano in anteprima i risultati tramite simulazione di digital twin. In terzo luogo, si implementano unità laser modulari insieme alle postazioni di lavoro a ultrasuoni per consentire un'integrazione graduale.I sistemi PLC automatici possono abilitare la commutazione della modalità in millisecondiLa ridondanza a doppia alimentazione e il protocollo di ripristino di emergenza possono garantire un funzionamento ininterrotto. Combinando la formazione pratica del personale tecnico con servizi di diagnostica remota, è possibile garantire un funzionamento senza intoppi. Questo metodo può ridurre al minimo la perdita di produttività e garantire la transizione senza tempi di fermo della linea di produzione.

Styler Electronic: il tuo partner di fiducia per la saldatura a batteria

Styler Electronic (Shenzhen) Co., Ltd. è specializzata in soluzioni di saldatura per batterie ed eccelle nella progettazione di soluzioni di saldatura laser per soddisfare le esigenze in continua evoluzione dei produttori di batterie. I nostri sistemi integrano ottiche di precisione, algoritmi di controllo adattivo e funzionalità di sicurezza standard del settore per garantire saldature impeccabili per celle cilindriche, moduli prismatici e batterie a sacchetto. Che desideriate migliorare la qualità, aumentare la produzione o raggiungere obiettivi di sostenibilità, il nostro team offre supporto completo, dagli studi di fattibilità al servizio post-vendita. Contattate Styler Electronic per maggiori dettagli sulle nostre soluzioni di saldatura laser per batterie.

(il "Sito") ha solo scopo informativo generale. Tutte le informazioni sul Sito sono fornite in buona fede; tuttavia, non rilasciamo alcuna dichiarazione o garanzia di alcun tipo, espressa o implicita, in merito all'accuratezza, adeguatezza, validità, affidabilità, disponibilità o completezza delle informazioni presenti sul Sito. IN NESSUN CASO SAREMO RESPONSABILI NEI VOSTRI CONFRONTI PER QUALSIASI PERDITA O DANNO DI QUALSIASI TIPO SUBITO A SEGUITO DELL'UTILIZZO DEL SITO O DELL'AFFIDAMENTO SU QUALSIASI INFORMAZIONE FORNITA SUL SITO. L'UTILIZZO DEL SITO E L'AFFIDAMENTO SU QUALSIASI INFORMAZIONE PRESENTE SUL SITO SONO ESCLUSIVAMENTE A VOSTRO RISCHIO E PERICOLO.


Data di pubblicazione: 23 settembre 2025