-
Ottieni la tua soluzione personalizzata per la saldatura delle batterie conforme alle normative UE
Con i requisiti sempre più severi in materia di accuratezza della saldatura di precisione delle batterie, tracciabilità dei dati e coerenza dei processi in Europa, i produttori si trovano ad affrontare una forte pressione per rivolgersi a soluzioni di saldatura specializzate. Soprattutto nel settore dei veicoli elettrici e dell'accumulo di energia, trainati dalla Germania...Per saperne di più -
Guida interattiva: abbina il tipo di batteria alla migliore tecnologia di saldatura
Nella produzione di pacchi batteria agli ioni di litio, le prestazioni di saldatura influiscono direttamente sulla conduttività, sulla sicurezza e sulla consistenza del pacco batteria finale. La saldatura a resistenza a punti e la saldatura laser, come processi tradizionali, presentano caratteristiche distinte, che le rendono adatte a diverse batterie...Per saperne di più -
5 fattori critici nella scelta di una saldatrice a punti per batterie
Quando si tratta di costruire pacchi batteria, soprattutto con celle cilindriche, la saldatrice a punti scelta può decretare il successo o il fallimento della produzione. Non tutte le saldatrici sono uguali. Ecco cinque cose a cui vale la pena prestare attenzione prima di impegnarsi: 1. Precisione dove conta. Saldare le batterie non è qualcosa...Per saperne di più -
Come passare dalla saldatura a ultrasuoni a quella laser senza tempi di inattività
Guidato da veicoli elettrici, sistemi di accumulo di energia e dispositivi elettronici portatili, il rapido sviluppo della tecnologia delle batterie richiede un'elevata precisione di produzione. La tradizionale saldatura a ultrasuoni era un metodo di assemblaggio delle batterie affidabile, ma ora si trova ad affrontare la sfida di soddisfare rigorosi standard...Per saperne di più -
Stazioni di saldatura laser modulari: una nuova era per la prototipazione delle batterie
Nel dinamico settore dello sviluppo delle batterie, la capacità di creare prototipi in piccoli lotti in modo rapido e preciso è più importante che mai. Le tecniche di saldatura tradizionali spesso risultano inadeguate quando si tratta di gestire materiali delicati e frequenti modifiche di progettazione. È qui che entrano in gioco le soluzioni modulari...Per saperne di più -
Garantire la sicurezza degli strumenti chirurgici: l'importanza di una saldatura a punti affidabile
Nel settore dei dispositivi medici, l'integrità strutturale e l'affidabilità funzionale degli strumenti chirurgici hanno un impatto diretto sui risultati clinici. Tra le varie tecniche di produzione, la saldatura a punti rimane un processo fondamentale per l'assemblaggio dei componenti metallici di questi strumenti critici. La nostra azienda sviluppa...Per saperne di più -
Perché l'80% delle nuove fabbriche di batterie sta passando alle saldatrici ibride laser/resistenza
L'industria delle batterie sta rapidamente adottando saldatrici ibride laser/resistenza, e per una buona ragione. Con la spinta verso prestazioni più elevate dei veicoli elettrici (EV) e dei sistemi di accumulo di energia (ESS), i produttori necessitano di soluzioni di saldatura che combinino velocità, precisione e affidabilità. Ecco perché la saldatura ibrida è...Per saperne di più -
Svolta nella saldatura delle celle prismatiche: svelata la soluzione a zero danni termici
Il passaggio globale ai veicoli elettrici ha intensificato la domanda di tecnologie avanzate per le batterie. L'Agenzia Internazionale per l'Energia prevede che entro il 2025 le vendite globali di veicoli elettrici raggiungeranno i 20 milioni di unità. Il fulcro di questo cambiamento risiede nella domanda di batterie più sicure ed efficienti...Per saperne di più -
Costruire aeromobili leggeri: come la saldatura a punti soddisfa gli standard aeronautici
La ricerca incessante di aeromobili più leggeri, resistenti ed efficienti è una forza trainante dell'innovazione aerospaziale. Un elemento fondamentale, ma spesso trascurato, di questa missione è il processo produttivo stesso, in particolare l'arte e la scienza della saldatura a punti. Mentre il settore si rivolge sempre più...Per saperne di più -
Confronto tra saldatura laser e saldatura a ultrasuoni per pacchi batteria prodotti in serie
Nella produzione di pacchi batteria su larga scala, la scelta del metodo di saldatura più adatto ha un impatto significativo sull'efficienza produttiva, sulla qualità del prodotto e sui costi complessivi. Due tecniche comuni, la saldatura laser e la saldatura a ultrasuoni, presentano ciascuna vantaggi distinti. Questo articolo ne esamina le differenze, concentrandosi...Per saperne di più -
Saldatura a punti ad alta precisione: avanzamento nella produzione di dispositivi medici
Introduzione Il settore dei dispositivi medici ha requisiti rigorosi in termini di accuratezza, affidabilità e sicurezza. Dai dispositivi cardiovascolari impiantabili ai dispositivi chirurgici mini-invasivi, i produttori sono sottoposti a forti pressioni per fornire prodotti che soddisfino rigorosi standard normativi e siano costantemente aggiornati.Per saperne di più -
Saldatura a punti o saldatura laser: qual è la soluzione migliore per la saldatura delle batterie?
Con l'elevata domanda di batterie al litio, i produttori necessitano di metodi di saldatura che bilancino velocità, costi e qualità. La saldatura a punti e la saldatura laser sono le scelte migliori, ma quale è più adatta alla vostra linea di produzione? Saldatura a punti: veloce, affidabile ed economica. La saldatura a punti è da sempre un metodo di riferimento...Per saperne di più
